live news fantapiu3

FantaNews

Consigli Fantacalcio Euro2024, chi puntare in vista del Fantacalcio di Euro2024

Bellingham e Mbappè gli scontati, De Bruyne e Wirtz le certezze, Blind e Kjaer da evitare

Simone Marengo

Di Simone Marengo

martedì 11 giugno 2024

post-19

Amici Fantallenatori, estate 2024 è sinonimo di grandi eventi sportivi. Siamo pronti a seguirvi nel percorso di avvicinamento e non solo di Euro2024! Tante le curiosità intorno alla competizione: riuscirà l’Italia a bissare lo straordinario successo vissuto con Mancini? Inghilterra, Germania e Francia confermeranno le aspettative di grandi favorite? Chi sarà la prossima sorpresa dopo la Danimarca? Non vediamo l’ora di scoprirlo, intanto proviamo a fare chiarezza per il Fantacalcio e vi proponiamo la Guida ufficiale su chi puntare e chi, invece, evitare per la prossima asta. Buon divertimento!

 

GERMANIA

CONSIGLIATI

RudigerArriva da una stagione semplicemente straordinaria, è stato il muro difensivo del Real Madrid ed ha tutte le possibilità per ripetersi anche ad Euro2024. E’ l’uomo delle grandi partite ed ha dimostrato di poter fermare qualsiasi attaccante, inoltre può salvarsi spesso da brutti voti e sanzioni disciplinari.

Wirtz: Il baby fenomeno del Leverkusen arriva nel momento migliore della sua carriera a questo evento. Crediamo possa formare uno dei centrocampi più forti della competizione e, grazie anche all’esperienza acquisita con Xabi Alonso unita alle idee del CT, può essere devastante in zona gol.

SCONSIGLIATI

AntonGià aver conquistato la convocazione a discapito di grandissimi nomi nel suo reparto è una soddisfazione. E’ stato grande protagonista nella stagione dello Stoccarda, chiaramente avrà davanti a sé molti giocatori nelle gerarchie. Inoltre ha una certa propensione a subire il malus guardando a questa stagione.

BeierNonostante arrivi da una stagione clamorosa per i suoi 21 anni all’Hoffenheim, la proiezione offensiva che Nagelsmann vorrà dare alla sua nazionale sembra poter prescindere tranquillamente da una punta centrale di ruolo. Muller e Havertz dovrebbero interpretare al meglio quello spazio. 

 

SCOZIA

CONSIGLIATI

GilmourAndando in controtendenza rispetto ad altre nazionali, i suoi numeri (specie le ammonizioni) non sono esaltanti per il Fantacalcio. Non possiamo, però, non considerare quanto la sua qualità e la sua esperienza siano superiori a quasi tutti i suoi compagni. Sarà un trascinatore fondamentale.

McTominay: Sarà indubbiamente il leader della squadra, allo United si è particolarmente distino aldilà del minutaggio per efficacia e solidità in ogni ruolo affidatogli (diversi gol anche per lui). Plus da considerare la sua importanza nei match chiave e la rilevanza offensiva che assume in nazionale.

SCONSIGLIATI

Gunn: Il cammino di avvicinamento ad Euro2024 ha sottolineato come la fase difensiva sia a tratti instabile, se aggiungiamo un girone piuttosto proibitivo per la Scozia difficile che il portiere possa mantenere la porta inviolata.

CooperVeterano della Scozia con un bagaglio di esperienza da vendere. Arriva ad Euro2024, però, con un bottino di presene misero. Anche se venisse chiamato in causa potrebbe soffrire e non poco gli attacchi avversari. 

 

UNGHERIA

CONSIGLIATI

GulacsiUngheria che ha come solidità (oltre che efficacia offensiva) una delle sue peculiarità. Guardando indietro ha sempre contenuto bene gli attacchi avversari chiudendo con diversi clean sheet e ben figurando anche contro grandi nazionali. Il girone si presenta equilibrato, sembrano esserci buone premesse per l’estremo difensore. 

Szoboszlai: 5 bonus e 1 ammonizione il bottino alla prima stagione con il Liverpool. Basterebbe questo bagaglio per essere protagonista degli ungheresi, da sottolineare anche come ne abbia giocate 33 acquisendo tantissime esperienza. Ci esalta per le qualità che propone in ogni match, inoltre si è sempre esaltato nelle competizioni internazionali con la sua nazionale. 

SCONSIGLIATI

OrbanPer l’Ungheria sarà il riferimento difensivo ma ci sembra in una fase non esaltante, a Lipsia inoltre ha giocato nettamente meno rispetto ad altre stagioni. Valutate l’acquisto ma potrebbe deludere.

Nagy A.Lo abbiamo commentato spesso in questa stagione di Serie B con lo Spezia, chiude con 0 bonus e alcune sanzioni disciplinari. Con un livello che si alzerà esponenzialmente potrebbe soffrire il livello, specie in un reparto nevralgico come il centrocampo.

 

SVIZZERA

CONSIGLIATI

XhakaAbbiamo come la sensazione che i terribili ragazzi del Leverkusen si ritaglieranno un altro ruolo da protagonisti anche ad Euro2024. Il mediano svizzero è stato sontuoso per tutta la stagione prendendosi diverse rivincite e dimostrando personalità da vendere oltre che geometrie sempre perfette ed efficaci. Sarà ancora lui la mente da cui passeranno tutte le azioni svizzere.

OkaforCi sembra il momento perfetto per esaltarsi e dimostrare a tutti quanti il suo vero valore. Avrà continuità in avanti e ha spesso dimostrato di possedere le armi per colpire in modi diversi le difese opposte. Potrebbero arrivare diversi bonus.

SCONSIGLIATI

Elvedi: Perno difensivo della Svizzera da ormai diversi anni. Il girone potrebbe essere equilibrato ed ogni duello sarà decisivo, crediamo possa subire le caratteristiche degli attacchi avversari rischiando qualche ammonizione di troppo.

Shaqiri: Nome che porta con sé molti ricordi, spesso legati proprio a questa competizione. Tuttavia sembra nella fase calante della sua carriera e, rispetto alle passate edizioni, sembrano esserci molti più compagni con qualità ed esperienza pronti a reggere la pressione e trascinare la squadra.

 

SPAGNA

CONSIGLIATI

Carvajal: Passano gli anni ma il terzino rimane una sicurezza per il Real Madrid e la Spagna. Quasi mai esce sconfitto dai duelli in fase difensiva e ci ha spesso abituato a cavalcate offensive importanti dando grande supporto. Inoltre, quando arriveranno i momenti decisivi, risponderà certamente presente.

ZubimendiCi sentiamo di nominarlo tra le sorprese della Spagna e non solo. Il mediano ha disputato una stagione da protagonista in tutte le competizioni in cui ha giocato. Personalità e gestione dei ritmi impressionante, potrebbe essere un jolly in varie fasi della competizione.

SCONSIGLIATI

LaporteSembra impossibile rispetto a nemmeno troppo tempo fa ma la sua posizione al Fantacalcio è in bilico. Il ridimensionamento in Arabia è una forte discriminante da tenere a mente per delle partite dal superiore tasso tecnico ed emotivo. Attenzione, invece, alla possibile sorpresa Cubarsi in difesa.

WilliamsL’ala dell’Athletic Bilbao sembra partire indietro nelle gerarchie del CT spagnolo, potrebbe faticare a portare a casa bonus. Il gioco offensivo spagnolo dovrebbe proseguire nella storica linea tecnica esaltando il ruolo dei centrocampisti.

 

CROAZIA

CONSIGLIATI

Gvardiol: Stagione da incorniciare al Manchester City, è migliorato molto in tutti i fondamenti della sua posizione e anche qualcosa in più (tanti bonus per lui). Dovrà essere perfetto anche in fase difensiva se vuole portare avanti la sua nazionale, ha le carte per farcela.

PasalicPer il centrocampista dell’Atalanta ci aspettiamo la solita presenza a tutto tondo all’interno delle partite che lo attenderanno. Utile in fase di interdizione e, soprattutto, determinante in fase offensiva con numeri relativi ai bonus quasi da attaccante. Anche in nazionale la sua posizione sarà decisiva.

SCONSIGLIATI

Livakovic: Considerando il valore assoluto rimane un top portiere pronto al grande salto. La Croazia, però, arriva da una serie di risultati altalenanti, specie considerando i match nei quali il livello tecnico si è alzato. Potrebbe faticare a mantenere la porta inviolata in diverse partite.

Pjaca: Per l’attaccante questa occasione profuma di “last call”, tuttavia la non abitudine a questi grandi palcoscenici e i numeri in nazionale non ci fanno ben sperare. Aldilà del costo (anche basso magari) non ci sembra una grande partita.

 

ITALIA

CONSIGLIATI

CalafioriHa chiuso in crescendo la stagione della vita, interpretando nel Bologna di Thiago Motta il perfetto ruolo del giocatore moderno. Adattabile a qualsiasi modulo e qualsiasi zona (dimostrando anche una certa qualità nella metà campo opposta), sarà un fattore anche per la nazionale e crediamo siano in grado di sposare le idee del CT.

Frattesi: Un centrocampista come lui lo vorrebbero tutti. Aldilà del minutaggio ha la capacità di entrare sempre col piglio giusto nel match diventando subito insidioso per le difese avversarie. Arriva all’esordio, inoltre, come uno dei capocannonieri della nuova Italia targata Spalletti. Può portare a casa diversi bonus.

SCONSIGLIATI

BellanovaL’esterno del Torino arriva da un’ottima stagione in Serie A risultando uno dei migliori Under23. L’Europeo, però, è un’altra cosa e potrebbe avere un minutaggio piuttosto ridotto. Avrà le caratteristiche per spaccare le partite ma non sarà facile rispondere sempre presente e incidere nei minuti che avrà a disposizione.

Zaccagni: L’esterno della Lazio non ha chiuso la sua miglior annata della carriera, ci saranno attaccanti più pronti per decidere le partite da subito. Inoltre nella sua zona ci sono diversi ragazzi di qualità che saranno al centro del progetto tecnico.

 

ALBANIA

CONSIGLIATI

DjimsitiArriva ad Euro2024 nel momento più alto della sua carriera, avendo alzato un’Europa League da indiscusso leader difensivo e di squadra. Se ha annullato un reparto come quello del Leverkusen, vuole provare a reggere il livello e contenere i danni anche per la sua nazionale.

BrojaPer questa nazione avere un giocatore che si è distinto ed ha acquisito esperienza in Premier League è un grande traguardo. Arrivando dal campionato inglese ha le carte per mettere in difficoltà difese anche forti, sarà il leader offensivo della squadra.

SCONSIGLIATI

RamadaniLo abbiamo conosciuto a Lecce e per l’Albania potrebbe essere un jolly del centrocampo. Tuttavia la poca esperienza nel giocare in questi palcoscenici unita a dei numeri non esaltanti (molte ammonizioni rispetto a potenziali bonus) lo rendono poco appetibile.

Asani: Fa parte del blocco attaccanti dell’Albania ma sembra un gradino sotto i potenziali titolari della nazionale. Difficile riesca ad incidere particolarmente come dimostrano anche i suoi numeri personali in stagione poco esaltanti. Inoltre affronterà un girone tosto.

 

SLOVENIA

CONSIGLIATI

OblakLa nazionale slovena arriva con un cammino di avvicinamento invidiabile tra risultati contro nazionali prestigiose e certezze contro squadre abbordabili. Da tenere a mente i dati sui gol subiti, piuttosto buoni per la Slovenia. Con un portiere come Oblak, poi, anche diversi gol potrebbero essere evitati.

HorvatOltre alla certezza in avanti Sesko, il centrocampista sembra essere un perno fondamentale della Slovenia. Bene in entrambe le fasi ma si esalta soprattutto in fase offensiva dove anche con il club è andato in doppia cifra di bonus. 

SCONSIGLIATI

BlazicL’uomo di esperienza della difesa slovena, numeri buoni per quanto riguarda le presenze in stagione (al Lech Poznan). Tuttavia, per quel che ci interessa, sembra poco propenso a dei guizzi in avanti e, soprattutto, affronterà tre nazionali fortissime ai gironi che potrebbero metterlo spesso a rischio malus.

Zugelj: Nonostante l’importante esperienza al Bodo Glimt non si presenta con grandi numeri in fase offensiva e in relazione al minutaggio. Ci sono diverse soluzioni in avanti più pronte ad incidere.

 

DANIMARCA

CONSIGLIATI

JensenCentrocampista molto solido reduce da un’ottima stagione in Premier League. Garantirà serenità e gestione dei ritmi alla sua nazionale e occhio alla sua propensione al bonus, ha una media piuttosto buona nel rapporto tra malus e bonus realizzati. 

PoulsenForse non è mai riuscito a fare il salto che meritava, ma è da anni un perno della fase offensiva per Lipsia e Danimarca. Sarà un jolly interessante perché può adattarsi in diversi contesti tecnici e spesso ha dimostrato di essere altrettanto decisivo dalla panchina. 

SCONSIGLIATI

Kjaer: Veterano della Danimarca, è stato protagonista della cavalcata fino alla semifinale dello scorso Europeo. Crediamo, però, che il suo ruolo sarà maggiormente di gregario. Dubbi anche sul suo stato di forma.

Delaney: Tra i giocatori di maggior esperienza della nazionale danese con quasi 80 presenze. Tuttavia dovrebbero esserci altri centrocampisti pronti a prendere il suo posto e ad incidere maggiormente, anche a livello di bonus. Questa stagione ha chiuso con meno di 10 presenze nel club.

 

SERBIA

CONSIGLIATI

PavlovicE’ la sua occasione per consacrarsi nel calcio europeo. Il difensore ha ben figurato a Salisburgo con prestazioni importanti vincendo spesso i suoi duelli e realizzano anche qualche gol e assist. Da evidenziare le 10 ammonizioni in stagione ma con la Serbia ha sempre reso su buoni standard.

VlahovicDopo un rapporto conflittuale (per partite saltate) con la nazionale, arriva in un grande momento per esaltarsi e mettersi in luce in questa edizione. Personalmente, con la Juventus, è risultato il vice capocannoniere della SerieA ed ha dimostrato personalità soprattutto nelle partite che contano sfruttando le chance che gli sono arrivate. Inoltre la Serbia ha sempre prodotto in fase offensiva, ottime premesse per il bomber.

SCONSIGLIATI

BabicIl centrale dovrebbe far parte delle rotazioni difensive ma potrebbe non esserne un grande protagonista. Arriva da una stagione dove ha saltato molte partite subendo anche qualche malus pesante. 

LukicDovrebbe essere tra i perni del centrocampo. Tuttavia l’ex Torino potrebbe faticare nei duelli considerando anche i reparti avversari tanto qualitativi quanto solidi e rocciosi. Rischia di subire di verse sanzioni, in stagione con il Fulham ha chiuso con più ammonizioni che bonus. 

 

INGHILTERRA

CONSIGLIATI

Rice: E’ stato spesso tra i nostri consigli anche in Champions League, ma non potrebbe essere altrimenti. Perno del centrocampo dell’Arsenal e lo sarà anche per la nazionale, un muro in interdizione ed interpreta al meglio i movimenti offensivi risultando spesso tra i più prolifici nelle competizioni (per il ruolo che ricopre). Una garanzia.

Palmer: Miglior giovane della Premier League appena terminata con numeri in fase offensiva da capogiro, considerando anche la stagione negativa del Chelsea. Senza troppi giri di parole, nonostante i grandi nomi che l’Inghilterra porterà, ha tutte le carte in regola per essere una star di questa edizione.

SCONSIGLIATI

Jones: E’ stato uno degli exploit del Liverpool in questa stagione, benissimo in entrambe le fasi di gioco. Potrebbe ritagliarsi un discreto ruolo anche nel centrocampo inglese ma i suoi numeri in carriera non lo esaltano per i bonus al Fantacalcio.

GordonStagione da protagonista del Newcastle che gli è valsa la convocazione, un risultato già straordinario. Considerando però i giocatori in avanti ed una certa propensione a qualche ammonizione di troppo, potrebbe rendere meno del suo valore. 

 

POLONIA

CONSIGLIATI

Szczesny: Se strappato ad un buon prezzo può essere un jolly interessante. La Polonia non parte favorita ma il girone è piuttosto equilibrato e questa nazionale ha sempre dimostrato una certa solidità in queste competizioni. Inoltre arriva da una grande stagione con la Juventus, può essere decisivo con le sue partite.

Szymanski: Numeri clamorosi in stagione, arriva sicuramente da uno dei periodi migliori della carriera avendo superato la doppia cifra di bonus. Può essere un’arma a sorpresa ma importante della fase offensiva per la Polonia.

SCONSIGLIATI

Slisz: Numeri piuttosto negativi per essere un centrocampista, anche in stagione ha fatto poche presenze ricevendo più ammonizioni che bonus realizzati. Arriva da un’esperienza in un campionato meno competitivo.

Swiderski: Un livello nettamente inferiore rispetto ai vari Lewandowski e Milik, potrebbe avere un minutaggio davvero ridotto.

 

OLANDA

CONSIGLIATI

Simons: Il “baby” talento arriva da una buona stagione con il suo Lipsia e quest’estate avrà la prima grande occasione di affermarsi con la maglia della nazionale. Centrocampisti con il vizio del gol che ogni Fantallenatore vorrà avere la possibilità di schierarlo.

Van Dijk: Per forze di cose potrebbe essere la sua ultima occasione con la nazionale nel pieno delle forze. Il difensore del Liverpool farà di tutto per non avere rimpianti e siamo sicuri che sarà capace di saper onorare l’impegno.

SCONSIGLIATI

Verbruggen: Il portiere del Brighton parte avanti nelle gerarchie ma il suo posto non è inamovibile. Dietro di lui potrebbero scalpitare Flekken e Bijlow. Il nostro consiglio è di puntare su un altro portiere per la vostra formazione.

Blind: Classico giocatore per cui gli allenatori non possono fare a meno ma che non amato a livello fantacalcistico. Blind ha un po' troppo il vizietto del cartellino e i bonus non sono molto frequenti.

 

AUSTRIA

CONSIGLIATI

Sabitzer: Sarà sicuramente uno dei centrocampisti che farà più gola ai Fantallenatori. Sabitzer è bravo in entrambe le fasi soprattutto in quella offensiva dove è capace di servire i compagni oppure trovare direttamente la rete.

Posch: Nome oramai conosciuto dai Fantallenatori. Posch si è affermato nel Bologna ed è pronto per prendersi lo scenario con la nazionale nel primo grande appuntamento.

SCONSIGLIATI

Pentz: Sarà il portiere titolare dell'Austria per Euro2024. Non vi consigliamo di inserire Pentz nelle vostre rose, le nazioni nel girone della sua squadra possono vantare di ottimi reparti offensivi; potrebbe andare incontro a molti malus.

Danso: Durante le fasi a girone potrebbe rischiare di dover sventare le avanzate offensive dei vari Depay, Mbappe, Lewandowski... Non la migliore delle scelte per il reparto difensivo. Rischio di sanzioni disciplinari molto alto.

 

FRANCIA

CONSIGLIATI

Saliba: Durante questa stagione è stato il punto fermo della difesa dell’Arsenal, oltre 50 le partite che ha giocato. Nella difesa della Francia ci sarà tanta concorrenza per una maglia da titolare ma Deschamps gli darà una possibilità e siamo sicuri che la sfrutterà.

Tchouameni: Sarà quasi sicuramente il perno fisso del centrocampo dei transalpini. Aurélien non sarà sicuramente un giocatore in grado di regalarvi un bonus ogni partita ma è sicuramente importante tenere un centrocampista che regala con regolarità un buon voto nelle vostre Fantarose.

SCONSIGLIATI

Kanté: Non è mai stato un nome appetibile a livello Fantacalcistico ma almeno, nelle passate edizioni, eravamo sicuri della titolarità e di un buon voto. Quest’anno, l’ex Leicester parte indietro nelle gerarchie e difficilmente riuscirà a scalarle.

Thuram: Arriva da un’ottima stagione nell’Inter condita dalla vittoria dello scudetto. Dal momento che ha giocato in Italia, in molti potrebbero decidere di puntarci anche con la nazionale ma state molto attenti, difficilmente troverà molto minutaggio.

 

BELGIO

CONSIGLIATI

Doku: L'esterno offensivo del Manchester City aveva già dimostrato le sue abilità nello scorso Europeo. Quest'anno non parte più come una scommessa ma come un giocatore da puntarci.

De Bruyne: Il centrocampista belga non ha nemmeno bisogno di presentazioni; uno dei migliori al mondo nel suo ruolo. Se ne avete l'occasione dovete assolutamente puntarci.

SCONSIGLIATI

Casteels: Courtois non è stato convocato a causa dell'infortunio e perciò sarà Casteels a prendere il suo posto. Non ci aspettiamo un Europeo da protagonista di Casteels; sarà difficile prendere il posto del portiere del Real Madrid.

Faes: Difensore del Leicester poco propenso ai bonus. Durante il torneo potrebbe andare in difficoltà in fase difensiva contro avversari con un tasso tecnico superiore a quelli che ha incontrato durante l'anno.

 

SLOVACCHIA

CONSIGLIATI

Kucka: Centrocampista d'esperienza che in passata ha giocato anche nel nostro campionato. Sa trovare il gol con dei tiri da fuori o con degli inserimenti coi tempi giusti. Sarà fondamentale per la sua nazionale.

Lobotka: Senza dubbio uno dei giocatori più tecnici della Slovacchia. Il giocatore del Napoli sarà fondamentale in fase di costruzione. Puntateci ma non aspettate di trovarvi un centrocampista in grado di regalarvi bonus ma solamente dei buoni voti.

SCONSIGLIATI

Boženík: Ricoprirà il ruolo di centravanti titolare. Nonostante l'alto minutaggio che avrà a disposizione non vi consigliamo di fare affidamento su di lui; non è mai stata una macchina da gol e quest'estate potrebbe far fatica a gonfiare la rete. 

Gyomber: Difensore esperto con un pó troppo il vizietto del giallo. Quest'anno, con la Salernitana, ha collezionato 9 ammonizioni. In Germania, se ne avete l'occasione, virate le vostre scelte su qualcun'altro.

 

ROMANIA

CONSIGLIATI

Dragusin: Pilastro della difesa della Romania. L'ex Genoa arriva da una stagione ad altissimo livello. Il reparto difensivo dipende soprattutto da lui. Puntateci.

Puscas: E’ diventato il secondo miglior marcatore di sempre con la maglia della Romania. È il giocatore più propenso ai bonus della sua nazionale. Se vi serve un nome per completare il reparto, puntateci.

SCONSIGLIATI

Marin: Rispetto a quando gioca nella squadra di club, il suo ruolo sarà leggermente più arretrato; all'Empoli giocava come mezzala con libertà di spingere mentre con la Romania giocherà nei due davanti la difesa. La sua fantamedia potrebbe risentirne con qualche malus in più e qualche bonus in meno.

Bancu: Terzino moderno a cui piace spingere per aiutare la sua squadra nella metà campo avversaria. Nonostante le sue caratteristiche, ci aspettiamo di vederlo leggermente più bloccato in questo Europeo; la Romania deve assolutamente curare il reparto difensivo se vuole avere possibilità di passare il turno.

 

UCRAINA

CONSIGLIATI

Sudakov: E’ certamente il giocatore di maggior qualità e prospetto considerando i soli 21 anni. Sembra il momento perfetto per mettersi ancora più in mostra ai club europei che da tempo lo corteggiano. Dovrebbe essere tra i top dell’Ucraina per portare bonus. 

DovbykUno dei grandi protagonisti della storica stagione del Girona in Spagna. In stagione ha realizzato oltre 30 bonus tra gol e assist, sarà uno dei volti da tenere d’occhio come possibili sorprese della competizione, e non potrebbe arrivarci meglio. Non affronterà difese impenetrabili nei gironi, potrebbe andare spesso a bonus ed è il più appetibile della sua nazionale.

SCONSIGLIATI

BondarDovrebbe far parte delle rotazioni difensive ucraine. Nonostante un girone piuttosto equilibrato, potrebbe soffrire lo stesso considerando un minutaggio non esaltante in stagione e numeri di ammonizioni piuttosto alte.

SydorchukE’ nettamente il giocatore meno qualitativo di un centrocampo che fa invidia a molte altre nazionali per qualità e alternative. Avrà poco spazio per incidere e non arriva da una stagione al top. 

 

TURCHIA

CONSIGLIATI

Chalanoglu: Nella stagione appena conclusa con l’Inter ha dimostrato di essere uno dei migliori al mondo nel suo ruolo. Dominante in entrambe le fasi a centrocampo con grandi numeri in fase offensiva ed evita spesso il malus. Da non dimenticare l’abilità nel calciare i rigori, un giocatore davvero completo che trascinerà la Turchia.

Yildiz-Guler: Due nomi che stanno facendo impazzire il popolo turco e, verosimilmente, tutti gli amanti del calcio. Due diez del genere contemporaneamente non si sono forse mai visti in Turchia, giovani ma allo stesso tempo diamanti pronti a esplodere a suon di gol e assist. Occhio a quei due, con il giusto exploit possono essere devastanti aldilà del minutaggio.

SCONSIGLIATI

OzkacarQuesta stagione ha militato in Spagna a Valencia. Buona esperienza e discreto minutaggio ma, come confermano i numeri, rispetto ad altri difensori turchi ha zero bonus e alcune sanzioni disciplinari all’attivo. Dovrebbe avere un ruolo marginale.

Omur: Ruolo da comprimario all’Hull City con pochi gol all’attivo, difficile possa trovare spazio in una nazionale sempre più ricca di talento e gol potenziali. Rischia anche a partita in corso di essere sorpassato nelle gerarchie da altri attaccanti.

 

GEORGIA

CONSIGLIATI

Kvaratskhelia: È sicuramente il giocatore con il livello tecnico più alto nella sua nazione; tutte le azioni offensive passeranno verosimilmente dai suoi piedi. 

Zivzivadze: Arriva da una buona stagione con il suo club (Karlsruher) dove ha trovato 13 volte la via del gol. Nelle partite di qualificazione all'Europeo si è distinto con delle buone prestazioni, vorrà sicuramente ripetersi.

SCONSIGLIATI

Kiteishvili: Centrocampista con maggiori compiti difensivi rispetto a quelli offensivi. C'è più probabilità di malus rispetto a bonus; meglio evitarlo.

Mamardashvili: Il reparto difensivo della Georgia, sulla carta, troverà diverse difficoltà durante il torneo. Schierare Mamardashvili non è una buona idea.

 

PORTOGALLO

CONSIGLIATI

Bruno Fernandes: Centrocampista con il gol che scorre nelle vene. Il giocatore del ManchesterUnited è capace di rendersi molto pericoloso nella trequarti offensiva e, inoltre, è un grande esperto dei calci da fermo.

Bernardo Silva: Le sue prestazioni sono già a livelli altissimi da diverse stagioni. Sotto la guida di Guardiola è migliorato notevolmente ed è considerato uno dei migliori esterni al mondo. In questo Europeo ci aspettiamo molto da lui.

SCONSIGLIATI

Ronaldo: Fa strano vederlo negli sconsigliati ma vogliamo vedere in faccia la realtà e accettare che ormai Cristiano non è più quello di una volta. Sarà importante per la squadra averlo vicino durante il torneo ma non aspettatevi le prestazioni di un tempo, come sempre valutate anche il prezzo.

Pepe: Parte indietro nelle gerarchie e inoltre è famoso per i suoi numerosi malus conquistati in carriera. Non fatevi ingannare dalla popolarità del nome.

 

REPUBBLICA CECA

CONSIGLIATI

Schick: La classe e il talento sicuramente non gli mancano. Nello scorso Europeo aveva collezionato una media di praticamente un gol a partita. Riponiamo molta fiducia in lui e siamo sicuri che non ci deluderà.

Provod: Sarà libero di muoversi alle spalle delle punte. Ottimo centrocampista per completare le vostre fantarose; vi porterà sicuramente qualche bonus.

SCONSIGLIATI

Holes: Difensore centrale che milita nello Slavia Praga. Durante la competizione potrebbe soffrire il livello degli avversari più alto rispetto a quelli che ha affrontato in campionato. Non è una buona idea inserirlo nelle vostre rose.

Cerny: Parte indietro nelle gerarchie e potrebbe trovare poco minutaggio nella competizione. Nel suo ruolo c'è tanta concorrenza e lui non può garantirvi sempre un voto.

 

GLI SCONTATI

Se riuscirete ad aggiudicarvi questi nomi facendo più o meno follie, avrete preso delle garanzie per il Fantacalcio di questa edizione. Provateci!

MusialaIl talento tedesco fa ormai parte dell’elite del calcio europeo nonostante la giovane età, la Germania ci sembra pronta al grande salto ed il calcio di Nagelsmann può elevare ancora il suo talento. Se conferma la proiezione offensiva potrebbe addirittura competere per la classifica marcatori.

BellinghamSarà il perno offensivo e leader tecnico della spedizione inglese, arriva da una stagione che lo ha consacrato come tra i migliori al mondo (in lizza anche per il pallone d’oro). Chiuderà come capocannoniere del torneo?

Ruben DiasIl centrale portoghese sarà garanzia di voto calcolando gli avversari offensivi abbordabili. Ha già dimostrato ampiamente al City le qualità sia difensive che una certa propensione al buon voto in pagella (condito da qualche eventuale bonus).

Mbappè: Arriverà nel momento di grande svolta per la sua carriera, non c’è modo migliore che presentarsi alla corte del Bernabeu portandosi alle spalle un Europeo da protagonista. La Francia parte come big dell’edizione e non ci sono dubbi che le caratteristiche offensive metteranno in risalto le sue estreme qualità, prevediamo grandi giocate e bonus.

DonnarummaSarà ancora lui a difendere i pali della nazionale italiana. Arriva da una stagione di alti e bassi ma ci ha spesso abituati a prestazioni sorprendenti quando vede il colore azzurro sulla maglia. Arriva, inoltre, da un Europeo vinto nel quale ha vinto il premio di miglior giocatore a suon di grandi parate e rigori sventati. L’Italia non ha un girone semplicissimo ma sembra esserci maggior positività e fiducia intorno alla squadra nonostante alcuni dubbi anche difensivi.

Lukaku: Si troverà nel girone più semplice per distacco, il modo migliore per entrare nel clima della competizione. Iniziare con nazionali “soft” gli darà la possibilità di realizzare da subito bonus importanti che lo metteranno nelle condizioni di incidere anche nelle partite più importanti.

 

Terminano qui i consigli per la guida ufficiale all’Asta di Euro2024, in bocca al lupo a tutti!

 

Fonte foto: Profilo Twitter ufficiale Kevin De Bruyne

Ultime News

Euro 2024, Spagna Georgia, le formazioni ufficiali
fantacalcio Euro 2024, Spagna Georgia, le formazioni ufficiali

Le scelte dei due ct per il match degli ottavi di finale

Fantapiu3 cerca nuovi collaboratori per il team voti e pagelle fantacalcio
fantacalcio Fantapiu3 cerca nuovi collaboratori per il team voti e pagelle fantacalcio

Vogliamo ampliare il nostro team e stiamo cercando proprio te

Euro 2024, le formazioni ufficiali di Inghilterra Slovacchia
fantacalcio Euro 2024, le formazioni ufficiali di Inghilterra Slovacchia

Le scelte di formazione dei due ct