live news fantapiu3

FantaNews

Consigli Fantacalcio per la giornata 1 di Euro2024

Rodri e Bruno Fernandes da schierare, Livakovic e Dumfries da evitare

Leonardo Bertolino

Di Leonardo Bertolino

venerdì 14 giugno 2024

post-19

Amici Fantallenatori, siamo pronti a scendere in campo per la prima giornata! Subito match pesanti che indirizzeranno la classifica, anche per il Fantacalcio. Ecco a voi l’analisi di consigliati e sconsigliati per iniziare al meglio la competizione Fantacalcistica di Euro2024, speriamo nel vostro successo.

 

GERMANIA-SCOZIA

CONSIGLIATI

Neuer (Germania): Nelle amichevoli pre Euro2024 ha ampiamente dimostrato di meritare il posto con parate decisive, con un avversario come la Scozia è in lizza anche per conservare il clean sheet.

Raum (Germania): Terzino moderno che interpreta al meglio le idee del CT, avrà ampio spazio in questa partita e dovrebbe dominare la sua corsia. Occhio anche al possibile bonus.

Robertson (Scozia): Il giocatore del Liverpool è certamente il più rappresentativo, dovrà trascinare i compagni essendo tra i pochi a tenere il livello dei titolari tedeschi.

Gilmour (Scozia): Sostanza e tecnica oltre che colpi offensivi interessanti, la sua posizione ibrida potrebbe creare spazi anche per i compagni. Fidatevi di lui.

SCONSIGLIATI

Tah (Germania): Arriva da una stagione clamorosa al Leverkusen ma non sembra essere certo del posto da titolare, occhio al minutaggio.

Brandt (Germania): Ci sono molti compagni più avanti nelle gerarchie offensive, a partita in corso avrà poco tempo per entrare in partita e potrebbe subire questa condizione.

Gunn (Scozia): Contro una delle papabili vincitrici non può che partire con gli sfavori del pronostico e rischia diversi malus se la Scozia non giocasse la sua miglior partita.

Hendry (Scozia): Sanziona disciplinare che sembra dietro l’angolo per colui che dovrà arginare le avanzate della Germania, mission impossible?

 

UNGHERIA-SVIZZERA

CONSIGLIATI

Kerkez (Ungheria): Le sue caratteristiche potrebbero mettere in difficoltà la Svizzera più del dovuto, ipotizzando i duelli che si creeranno avrà chance importanti di chiudere con un buon voto.

Sallai (Ungheria): E’ l’uomo delle grandi sorprese europee, ha un’esperienza che lo aiuterà ad essere efficace in zona bonus.

Sommer (Svizzera): Sarà una partita equilibrata a nostro avviso, tra la tensione del match e le parate efficaci l’estremo difensore dell’Inter potrebbe chiudere con un clean sheet.

Okafor (Svizzera): Speranze offensive che passano dalle sue giocate, ha un repertorio importante che lo rende pericoloso in ogni situazione. Può andare a bonus.

SCONSIGLIATI

Lang (Ungheria): Per il difensore si preannuncia una partita ricca di battaglie interne, potrebbe subire la sanzione disciplinare se subisse troppo questa pressione.

Nego (Ungheria): L’esterno ungherese è forse tra i meno qualitativi ai nastri di partenza, dovrebbe faticare nel tenere testa agli avversari.

Schar (Svizzera): Il centrale difensivo è stato spesso riferimento per la nazionale, non è però nella sua fase ottimale e attenzione ai tanti duelli individuali che lo attendono.

Widmer (Svizzera): L’esterno svizzero non è tra i favoriti per andare a bonus, potrebbe chiudere con una prestazione abbastanza anonima.

 

SPAGNA-CROAZIA

CONSIGLIATI

Rodri (Spagna): Sarà una partita verosimilmente decisa a centrocampo. Il migliore mediano al mondo è pronto, servirà una sua grande versione ma siamo sicuri sia in gioco anche per il bonus.

Yamal (Spagna): Qualità, fantasia ed estro al servizio della Spagna. Nonostante la giovane età è considerato uno dei riferimenti offensivi spagnoli, le sue caratteristiche possono mettere in difficoltà la difesa croata.

Modric (Croazia): La sua fantasia non ha mai fine, trascinerà forse per l’ultima volta la nazionale. Dovrà farlo già da questa partita così decisiva, può salvarsi anche in caso di una brutta prestazione collettiva.

Pasalic (Croazia): E’ il jolly offensivo dei croati, può ricoprire più ruoli e fa benissimo entrambe le fasi. E’ in gioco per essere tra i migliori realizzatori della Croazia.

SCONSIGLIATI

Le Normand (Spagna): E’ il centrale più a rischio di subire l’impatto con la competizione. Se dovesse adattarsi allora può salvarsi da brutti voti, valutate le alternative.

Fabian Ruiz (Spagna): Per il centrocampista del PSG non sarà semplice dato che dovrà fare entrambe le fasi con una certa solidità e concentrazione. La Croazia è sempre insidiosa e occhio ai malus.

Livakovic (Croazia): Nonostante le sue grandi qualità, la difesa croata sembra poter concedere più che in passato. Potrebbe essere un match aperto con molte occasioni per andare a gol, rischia di subire più malus.

Sosa (Croazia): Discorsi di pura esperienza anche per lui, è meno abituato a palcoscenici importanti e dovrà fronteggiare Yamal, premesse non esaltanti.

 

ITALIA-ALBANIA

CONSIGLIATI

Jorginho (Italia): Sarà ancora lui a guidare il centrocampo azzurro e, specie dopo alcune defezioni, sembra l’equilibratore che darà soddisfazione anche al Fantacalcio nella sua costanza.

Scamacca (Italia): Inizierà con la più abbordabile del girone, non c’è inizio migliore per adattarsi subito alla competizione e confermare il feeling che ha sotto porta in questo momento.

Djimsiti (Albania): Il centrale dell’Atalanta, come riportato anche nella Guida ufficiale, è nel suo momento più alto in carriera. Conosce molto bene i giocatori del nostro campionato, la sua difesa arcigna può contenere i nostri attaccanti?

Bajrami (Albania): Interpreta molto bene le caratteristiche offensive che gli vengono richieste, con una grande duttilità in vari ruoli. Proprio questa qualità può risultare un fattore di pericolo per l’Italia.

SCONSIGLIATI

Dimarco (Italia): Attenzione alle scelte di Spalletti, crediamo possa essere un protagonista se inserito nel giusto contesto ma è stato impiegato molto poco al momento. Valutate le vostre alternative.

Raspadori (Italia): Nonostante il CT creda nelle sue qualità sembrano esserci molti più compagni pronti per portarvi il bonus. 

MItaj (Albania): Per il terzino sinistro non si preannuncia una missione semplice, dovrà fronteggiare le avanzate offensive delle nostre ali, rischia anche il malus.

Laci (Albania): E’ l’elemento debole del centrocampo albanese, nel confronto con i giocatori italiani dovrebbe subire parecchio la differenza di qualità.

 

SLOVENIA-DANIMARCA

CONSIGLIATI

Blazic (Slovenia): Il centrale sloveno potrebbe essere efficace nei duelli e salvarsi da brutte valutazioni, credete in lui.

Sesko (Slovenia): Poco da aggiungere se non che sarà il protagonista per questa nazionale, le migliori occasioni da gol passeranno sicuramente per lui.

Christensen (Danimarca): Toccherà a lui arginare la porta danese, crediamo possa uscire vincitore da quasi tutti i duelli difensivi e attenzione anche alla sua posizione su palle inattive.

Hojlund (Danimarca): La stella del Manchester United è pronta a prendersi anche la scena in questa competizione, la difesa avversaria gli concederà certamente delle occasioni chiotte per il bonus.

SCONSIGLIATI

Stojanovic (Slovenia): Il terzino sloveno potrebbe subire i duelli con gli attaccanti danesi, è a forte rischio di ricevere un’ammonizione all’esordio.

Verbic (Slovenia): L’esterno offensivo rischia di avere compiti più difensivi che altro per avere delle chance di ottenere punti, rischia una partita anonima.

Kjaer (Danimarca): Il centrale non arriva a questa partita nelle migliori condizioni, l’avversario non è proibitivo ma sembra in fase calante.

Kristiansen (Danimarca): Dell’ottimo reparto danese, sembra essere dei titolari il meno pericoloso in fase offensiva. Rischia di ricevere l’insufficienza.

 

SERBIA-INGHILTERRA

CONSIGLIATI

Zivkovic (Serbia): Potrebbe essere una sorpresa della Serbia, le sue caratteristiche possono esaltare anche i compagni. Può evitare anche di subire il malus.

Vlahovic (Serbia): Nelle grandi partite prova sempre a esaltarsi, i palloni pesanti e le chance più importanti dovrebbero passare dalle sue giocate.

Walker (Inghilterra): Terzino spaziale per costanza ed efficacia, difficilmente dalla sua parte la Serbia potrà creare la azioni di maggior pericolo.

Foden (Inghilterra): E’ pronto a prendersi la scena anche all’Europeo, le sue giocate ci faranno incantare a partire da questa partita. Tra gol e assist è in grado di fare di tutto.

SCONSIGLIATI

Milinkovic (Serbia): Per il portiere serbo non sarà un inizio semplice, se l’Inghilterra dovesse macinare da subito azioni offensive potrebbe subire diversi gol.

Veljkovic (Serbia): E’ il centrale meno esperto e solido del reparto difensivo,

Guehi (Inghilterra): Potrebbe partire dall’inizio, non avrà avversari semplicissimi per essere il match d’esordio. Rischia il malus.

Bowen (Inghilterra): In un reparto offensivo stellare come quello inglese anche uno con le sue caratteristiche rischia di incidere davvero poco.

 

POLONIA-OLANDA


CONSIGLIATI
Zalewski (Polonia): L'esterno di centrocampo di proprietà della Roma arriva da delle belle prestazioni nelle amichevoli pre-europeo; dategli una possibilità.

Sczcesny (Polonia): L'andamento della Polonia in questi Europei dipenderà sopratutto dal rendimento dell'estremo difensore, Sczcesny. Noi ci fidiamo di lui.

Gakpo (Olanda): Sarà il centravanti titolare dell'Olanda. Ci aspettiamo un buon Europeo da parte di Gakpo e siamo sicuri che farà bene già dalla prima partita.

Van Dijk (Olanda): Difensore centrale che non ha bisogno di presentazioni. Da lui è lecito aspettarsi un buon fantavoto magari condito da un bonus.

SCONSIGLIATI

Bednarek (Polonia): Del reparto difensivo, potrebbe essere il giocatore che potrebbe andare più in difficoltà durante la fase di possesso dell'Olanda. 

Szymanski (Polonia): Il centrocampo dell'Olanda ha un livello tecnico altissimo, Szymanski potrebbe soffrire molto durante la partita.

Dumfries (Olanda): Sarà in ballottaggio con Friempong e sicuramente Koeman farà staffetta durante il match. Non avrà molto tempo per incidere.

Wijnaldum (Olanda): Stesso discorso per Dumfries, sara poco il minutaggio che avrà a disposizione e difficilmente pensiamo che riuscirà ad incidere sul match.

 

AUSTRIA-FRANCIA

CONSIGLIATI

Mbappe (Francia): Non dobbiamo nemmeno stare a dirvelo, Mbappe deve essere assolutamente schierato. E’ uno dei giocatori più attesi della competizione e sicuramente non deluderà le attese.

Tchouameni (Francia): Fondamentale nel centrocampo del Real Madrid e sarà fondamentale anche nel centrocampo dei transalpini. Da lui ci aspettiamo una buona prestazione e una buon fantavoto.

Sabitzer (Austria): Centrocampista con il vizio del gol grazie a dei buoni tempi di inserimento. Contro la Francia sarà difficile per l’Austria ma Sabitzer potrebbe regalare qualche bonus.

Posch (Austria): Ha già dimostrato nel nostro campionato italiano le sue abilità offensive. Terzino che oltre a svolgere una buona fase difensiva sa muoversi bene anche nel centrocampo avversario. Dell’Austria uno dei più interessanti.

SCONSIGLIATI

Thuram (Francia): Avrà poco minutaggio a disposizione e nel reparto offensivo dei francesi e sicuramente il nome che fa meno scalpore. Non è assolutamente da accantonare ma in rosa ci sono nomi più appetibili.

Kante (Francia): Rispetto alle ultime apparazioni della Francia, Kante non sembra più essere un giocatore fondamente per il centrocampo dei transalpini. Le gerarchie sono cambiate e potrebbe avere poco tempo a disposizione.

Pentz (Austria): Sarà l’estremo difensore titolare dell’Austria. Il reparto offensivo dei francesi è molto pericoloso e ci aspettiamo un brutto fantavoto per Pentz.

Danso (Austria): Avrà il difficile compito di contenere la avanzate offensive di Mbappe e compagni. Non è una buona idea schierare Danso nelle vostre Fantarose.

 

ROMANIA-UCRAINA

CONSIGLIATI

Dragusin (Romania): Leader della difesa della Romania. Ci aspettiamo una buona prestazione contro l'Ucraina; dategli una possibilità.

Man (Romania): parte favorito per una maglia da titolare contro l'Ucraina. Giocatore che si è guadagnato la promozione in Serie A e vorrà sicuramente ripetere quanto buono di fatto in Serie B anche all'Europeo.

Mudryk (Ucraina): Quest'anno ha avuto un po' di difficoltà a trovare la via del gol ma siamo sicuri che i nazionale vorrà sicuramente rifarsi. Contro la Romania è da schierare.

Zinchenko(Ucraina): Esterno di spinta che sa come rendersi pericoloso nella trequarti avversaria. Uno dei nomi più interessanti della sua nazionale.

SCONSIGLIATI

Coman (Romania): È in ballottaggio per una maglia da titolare ma in questo momento sembra leggermente in svantaggio. Avrà poco tempo a dispozione per incidere nel match.

Marin (Romania): Il centrocampista, che in Italia conosciamo molto bene, in nazionale dovrà ricoprire un ruolo più difensivo. È più probabile che riceva un malus rispetto a bonus.

Tymchyk (Ucraina): Ai nastri di partenza dell'Europeo parte indietro nelle gerarchie. Sono poche le possibilità di vederlo incidere contro la Romania.

Yarmolenko (Ucraina): Deve ancora recuperare pienamente dall'infortunio al tendine d'Achille; possibile che non venga rischiato nelle prime partite della competizione.

 

BELGIO-SLOVACCHIA

CONSIGLIATI

De Bruyne (Belgio): Uno dei migliori al mondo nel suo ruolo. Riesce a trovare l’imbucata per il compagno in spazi che alcuni nemmeno riescono a vedere. E’ alta la probabilità di vedere un suo assist nel tabellino.

Doku (Belgio): Aveva già dimostrato tutto il suo bagaglio tecnico negli scorsi europei nei quali aveva fatto tremare anche la difesa dell’Italia. Ci aspettiamo tanto da lui quest’estate; contro la Slovacchia,  schieratelo.

Skriniar (Slovacchia): Per tutta la durata della partita lo troveremo a lottare nel duello contro Lukaku. Il belga ha fatto del gioco spalle alla porta la sua specialità ma siamo sicuri che Skriniar ha tutte le carte in regola per contrastarlo.

Suslov(Slovacchia): Sicuramente uno dei più pericolosi del reparto offensivo. Sarà una partita di sofferenza per la Slovacchia ma se dovesse trovare la via del gol ci sono alte probabilità di vedere il nome di Suslov sul tabellino.

SCONSIGLIATI

De Katelaere (Belgio): Davanti a lui nelle gerarchie ha dei nomi troppo importanti per la nazionale belga. Ci sono alte probabilità di vederlo nel match ma non sarà tanto il tempo a lui a disposizione.

Casteels (Belgio):  A causa dell’infortunio che ha tenuto Courtois lontano dai campi per tutta la stagione, si ritrova a essere il portiere titolare del Belgio. Ha un’eredità importante ma le qualità tecniche non sono le stesse del portiere del Real Madrid.

Dubravka (Slovacchia): Sarà il portiere titolare ma non ci aspettiamo una partita semplice per lui; il reparto offensivo del Belgio è molto pericolo. Dubravka potrebbe terminare la partita con un brutto fantavoto.

Pekarik (Slovacchia): Giocherà dalla stessa fascia di Doku. Si prospetta una partita complicato per Pekarik, meglio virare altrove per un posto da titolare nelle vostre fantarose.

 

TURCHIA-GEORGIA

CONSIGLIATI

Calhanoglu (Turchia): Centrocampista che conosciamo molto bene; è capace di trovare il gol da un calcio da fermo oppure con una ‘botta’ da fuori area. Calhanoglu è assolutamente da schierare.

Demiral (Turchia): Perno della difesa della Turchia. Montella ha molta fiducia in lui e pure noi. Partita perfetta per schierare Demiral questa giornata al fantacalcio.

Kvaratskhelia (Georgia): La Georgia parte sfavorita con poche chance; nonostante ciò le poche chance sono tutte nei piedi del fantasista del Napoli, il giocatore di maggior talento nella sua nazionale.

Zivzivadze (Georgia): Nel suo campionato e in nazionale ha trovato molte volte la via del gol in questi anni. Contro la Turchia il livello si alza, sarà capace di ripetersi? Un giocatore che potrebbe rivelarsi una sorpresa.

SCONSIGLIATI

Celik(Turchia): Terzino destro molto più abile in fase di contenimento che con la palla nei piedi. Difficilmente Celik vi regalerà un bonus.

Ozcan (Turchia): Centrocampista con maggiori compiti difensivi rispetto a quelli offensivi, difficile aspettarsi un assist o un gol da lui.

Mamardashvili (Georgia): Avrà il difficile compito di difendere la porta della Georgia durante tutto l’Europeo. Non è una buona idea schierarlo, non ci aspettiamo un buon fantavoto.

Kashia (Georgia): Sarà il difensore centrale nel terzetto di difesa della Georgia. Difficilmente la sua nazionale riuscirà a contenere le avanzate offensive della Turchia e il suo fantavoto potrebbe risentirne.

 

PORTOGALLO-REPUBBLICA CECA

CONSIGLIATI

Bruno Fernandes (Portogallo): Centrocampista con il vizio del gol che molto probabilmente si occuperà anche dei calci da fermo; sono alte le probabilità che vada a bonus.

Bernardo Silva (Portogallo): Uno degli esterni offensivi migliori al mondo. Arriva da una buona stagione con il Manchester City e ci aspettiamo molto anche con la nazionale. Schieratelo.

Schick (Repubblica Ceca): Considerato da molti la stella della sua nazionale. Sicuramente è il giocatore che potremmo vedere con più probabilità firmarsi sul tabellino della partita.

Barak (Repubblica Ceca): Giocatore che fa degli inserimenti uno dei suoi punti di forza. Durante la partita lo vedremo molto frequentemente provare la conclusione verso la porta avversaria.

SCONSIGLIATI

Ronaldo(Portogallo): Non sappiamo ancora bene il minutaggio che gli verrà concesso durante la partita e le sue condizioni nel tornare in un calcio di un altro livello. Se avete delle alternative di valore preferitele a Ronaldo.

Pepe (Portogallo): Difensore vecchio stile. Sono alte le probabilità che Pepe riceva un cartellino durante il match.

Stanek (Repubblica Ceca): Il reparto offensivo del Portogallo è molto pericoloso, a farne le spese con un brutto fantavoto potrebbe essere proprio Stanek.

Zima (Repubblica Ceca): Favorito per una maglia da titolare ma da lui non ci aspettiamo una buona prestazione. Gli avversari lo metteranno diverse volte in difficoltà.

Terminano qui i consigli per la prima giornata del Fantacalcio di Euro2024, buona fortuna!

 

Fonte foto: Profilo Twitter ufficiale German Football

Ultime News

Euro 2024, Spagna Georgia, le formazioni ufficiali
fantacalcio Euro 2024, Spagna Georgia, le formazioni ufficiali

Le scelte dei due ct per il match degli ottavi di finale

Fantapiu3 cerca nuovi collaboratori per il team voti e pagelle fantacalcio
fantacalcio Fantapiu3 cerca nuovi collaboratori per il team voti e pagelle fantacalcio

Vogliamo ampliare il nostro team e stiamo cercando proprio te

Euro 2024, le formazioni ufficiali di Inghilterra Slovacchia
fantacalcio Euro 2024, le formazioni ufficiali di Inghilterra Slovacchia

Le scelte di formazione dei due ct