Voti
SERIE A
SERIE B
CHAMPIONS
PREMIER LEAGUE
LALIGA
BUNDESLIGA
LIGUE 1
SERIE A GLOBALI
SERIE B GLOBALI
CHAMPIONS GLOBALI
PREMIER LEAGUE GLOBALI
LALIGA GLOBALI
BUNDESLIGA GLOBALI
LIGUE 1 GLOBALI
SERIE A WOMEN GLOBALI
PRIMAVERA GLOBALI
SERIE A STATS
SERIE B STATS
CHAMPIONS STATS
PREMIER LEAGUE STATS
LALIGA STATS
BUNDESLIGA STATS
LIGUE 1 STATS
VOTI SQUADRE SERIE A
Competizioni
SERIE A
Premier League
LaLiga
Bundesliga
Ligue 1
UEFA CL
SERIE B
Charts
SERIE A
Premier League
LaLiga
Bundesliga
Ligue 1
SERIE B
CHAMPIONS
Storico
SERIE A
SERIE B
CHAMPIONS
NAZIONALI
FantaNews
Top e flop Serie A giornata 23
Tanto Napoli e Roma tra i top, Fiorentina ed Empoli tra i flop
Di Luca Merolle
lunedì 24 gennaio 2022 17:07
Scarica l'app di Fantapiu3 da Apple store
Scarica l'app di Fantapiu3 da Google store
Si è concluso un altro weekend di Serie A. Un weekend che ha visto l'Inter vincere all'ultimo respiro contro il Venezia e allungare sul Milan, bloccato 0 a 0 in casa contro la Juventus, con i bianconeri che falliscono l'aggancio al quarto, ancora occupato dall'Atalanta nonostante il pari contro la Lazio. Finiscono a reti bianche entrambi i big match di giornata e le emozioni principali arrivano dalle partite "secondarie". Passiamo però ad analizzare il tutto grazie anche ai voti della redazione di FantaPiu3.
TOP 11 SERIE A GIORNATA 23:
Il guardiano della porta di questa formazione è Radunovic del Cagliari. Il portiere dei sardi si prende la scena neutralizzando dal dischetto il mancino di Biraghi e trascinando i suoi verso un punto prezioso in ottica salvezza, 9. La linea difensiva vede protagonisti i due centrali del Napoli. Il primo è Juan Jesus, che dopo tre goal annullati e l'autorete contro lo Spezia, riesce finalmente a trovare la prima marcatura con il Napoli. Solido, 9,5. Lo stesso voto, 9,5, lo prende il suo compagno di reparto Rrahmani, che non viene mai particolarmente impensierito dagli attaccanti avversari e trova anche lui la via del goal, siglando il momentaneo 3 a 1. Completa il reparto arretrato Denzel Dumfries, che sostituisce un opaco Darmian e culmina un quarto d'ora di grande spinta sulla fascia con l'assist per il goal decisivo di Dzeko, 7,5 per l'ex Feyenoord. Saliamo a centrocampo, dove troviamo per la prima volta Sergio Oliveira. Il portoghese dopo aver steso il Cagliari settimana scorsa, mette la firma anche nella trasferta toscana. Già indispensabile, carismatico, 10. Ancora un giallorosso; Nicolò Zaniolo gioca un primo tempo stratosferico, coronato dal goal ritrovato. Speriamo possa tornare in condizione ottimale il prima possibile, anche in vista dei playoff per Qatar 2022; 10,5. Sempre dall'incontro del Castellani viene il terzo centrocampista, ossia Bajrami. L'albanese è uno dei pochi a non mollare fino alla fine, e questo è testimoniato anche dal goal, per quanto fortunoso possa essere; 9,5. E 9,5 lo prende anche Barella, un autentico moto perpetuo nella metà campo avversaria con i suoi fraseggi e gli inserimenti. Si trova al posto giusto e al momento giusto al momento del goal. Giungiamo ora agli attaccanti, dove domina Tammy Abraham. Doppietta che certifica lo stato di grazia del 9 inglese. In crescita continua ed esponenziale nelle ultime settimane, e Mou si sfrega le mani, 13,5 per l'ex Chelsea. C'è poi a fargli da compagno un ex giallorosso, Gianluca Caprari, che apre la rimonta scaligera con un goal di tacco meraviglioso, degno di Roberto Mancini, che forse potrebbe anche cominciare a farci un pensiero per la Nazionale; 10. Chiudiamo con Mertens, indomabile per la debole difesa granata e autore di un goal, dal dischetto, e dell'assist per Rrahmani, 11.5. Al timone di questo undici, che ha messo assieme la bellezza di 117 punti, abbiamo Mourinho. La sua Roma annichilisce l'Empoli in quarantacinque minuti e manda un segnale importante alle dirette concorrenti per l'Europa, che hanno frenato tutte. 7 per lo Special One.
FLOP 11 SERIE A GIORNATA 23:
L'estremo difensore della flop 11 di questa settimana è, inevitabilmente, Vicario dell'Empoli. Poche le colpe da poter affibbiare al portiere dei biancoblu, praticamente incolpevole su tutti i quattro goal subiti, 2. Il terzetto di difesa è per due terzi composto da giocatori della Fiorentina. Settimana scorsa entrambi erano in top 11, questa settimana si trovano dall'altra parte. Odriozola si guadagna il rigore poi sbagliato da Biraghi ma riesce anche a farsi cacciare dal campo in anticipo per un'espulsione sfortunata, 4. A Biraghi va invece ancora peggio perché, come abbiamo già detto, ha fallito il penalty che avrebbe messo in discesa la partita per i suoi, 1,5. L'ultimo dei tre è Veseli della Salernitana; per descrivere la sua prestazione basta dire che commette i due falli da rigore e viene espulso per doppia ammonizione, 3. A centrocampo il primo nome che incontriamo è Ekdal, che si fa espellere in un momento delicatissimo, poco dopo il vantaggio dello Spezia con Verde, spegnendo di fatto la speranza di un'eventuale rimonta da parte dei suoi, 4. C'è poi Makengo dell'Udinese, che rischia l'espulsione ed è continuamente in balia dell'avversario, uno Sturaro come raramente si era visto negli ultimi tempi, 5. Anche Sansone del Bologna prende 5, che non si vede mai in campo e non riesce mai a supportare la manovra offensiva in maniera concreta. E il 5 se lo becca pure Kiyine del Venezia, la cui partita è condizionata dall'ammonizione rimediata poco dopo il proprio ingresso in campo al posto di un propositivo Tessman. In attacco sorprende invece la presenza di Scamacca, semplicemente una giornata storta, tra l'altro condita anche da un giallo evitabile, 4,5. Non manca poi neanche Simeone, in netto ed evidente calo nell'ultimo periodo, non riesce ad essere freddo e cinico sotto porta e si prende anche un'ammonizione che lo costringerà a saltare la Juventus al rientro, 4,5 pure per il Cholito. Archiviamo il tutto con Cambiaso, che da noi viene considerato attaccante perché la scorsa stagione alla Cremonese giocava nei tre d'attacco. Subentra nella seconda frazione di gara e si fa buttare fuori sul più bello, privando i suoi della possibilità di imbastire un assedio finale alla ricerca della vittoria, 3,5. L'allenatore di questa squadra, che è riuscita a racimolare appena 47 punti, è Aurelio Andreazzoli. Il suo Empoli è parso particolarmente provato dai centoventi minuti infrasettimanali contro l'Inter. Una caduta che può anche starci con un avversario del calibro dei giallorossi, ma che poteva e doveva avvenire in maniera differente, specie nel primo tempo; 5.
Ed eccoci qui. Adesso ci attende una lunga pausa di due settimane del nostro campionato, che il CT Mancini sfrutterà al meglio per tentare di preparare insieme ai suoi ragazzi il playoff che può darci il pass per il prossimo mondiale. Noi ci rivediamo fra due settimane. Alla prossima!
Di Gianluca Valastro|ven 01 dic 2023
I titolari scelti dai due allenatori per il match
Di Gianluca Valastro|ven 01 dic 2023
Le scelte di Palladino ed Allegri per il match
Di Redazione Fantapiu3|ven 01 dic 2023
La nostra redazione vuole ampliare il proprio team e sta cercando proprio te
Siamo a tua disposizione per qualsiasi dubbio o anche per avere informazioni su come entrare a far parte nel nostro team.
FantaPiu3.com®|All Rights Reserved 2015