Empoli Roma, le pagelle: Niang, all’ultimo respiro, regala la salvezza ai toscani
live news fantapiu3

FantaNews

Empoli Roma, le pagelle: Niang, all’ultimo respiro, regala la salvezza ai toscani

Cancellieri è ispirato, Marin l’uomo ovunque, Angelino croce e delizia, che disastro Mancini

Claudio Novella

Di Claudio Novella

domenica 26 maggio 2024 23:09

post-19

scarica l applicazione di fantapiu3 da Apple store

Scarica l'app di Fantapiu3 da Apple store



scarica l applicazione di fantapiu3 per android da google play store

Scarica l'app di Fantapiu3 da Google store





SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Al Castellani di Empoli ci si gioca tantissimo nell’ultimo turno di Serie A: l’Empoli, terz’ultimo in classifica, va a caccia di una vittoria che significherebbe salvezza mentre la Roma, dopo aver visto sfumare l’opportunità di qualificazione in Champions League a causa della vittoria dell’Atalanta nel tardo pomeriggio, deve cogliere almeno un punto per avere l’aritmetica certezza del sesto posto e, quindi, di rimanere in classifica davanti alla Lazio. Le maggiori motivazioni dei padroni di casa fanno la differenza, ed infatti i toscani partono fortissimo e, dopo appena 13’, sono già in vantaggio: Gyasi approfitta di una serie di errori di Aouar ed Angelino e serve Cancellieri che, tutto solo davanti a Svilar, non sbaglia. L’Empoli è indiavolato e tenta subito di raddoppiare con Destro che, nell’occasione, finalizza con una conclusione dopo aver perso l’attimo giusto per servire Cancellieri. La Roma è tramortita ma tenta di reagire con Dybala che, ben servito da Abraham, sfiora di un soffio la traversa. Il pericolo scampato spinge l’Empoli a premere ancora di più sull’acceleratore alla ricerca del punto del 2-0: Cancellieri, in serata di grazia, calcia in porta dopo aver saltato agevolmente Mancini ma trova sulla sua strada un ottimo intervento di Svilar. Gradatamente, i capitolini rientrano, con molta pazienza, nel giusto ritmo della partita e dopo un’opportunità per Abraham, trovano il pareggio allo scadere della prima frazione di gioco: Angelino, dalla sinistra, calibra un ottimo traversone che Aouar deve solo spingere in porta. Il primo tempo, dunque, si conclude sul punteggio di 1-1, rischiando di essere una mannaia sul morale dell’Empoli che, fino a quel momento, aveva giocato un’ottima partita. Nicola decide di essere subito aggressivo e cambia volto alla sua squadra nei primi minuti del secondo tempo, modificando soprattutto l’attacco: Niang, infatti, prende il posto di un attivo ma confusionario Destro. Al 54’ il neoentrato viene lanciato in profondità ma apre troppo la conclusione che si perde sul fondo. Dopo appena quattro minuti, Cancellieri, ancora lui, chiude una triangolazione con Maleh e si presenta davanti a Svilar: l’attaccante empolese, però, tenta uno scavetto che non sorprende il portiere giallorosso. Dopo 20’ della ripresa, Nicola cambia ancora e butta nella mischia anche il bomber Caputo; passano pochi istanti e Marin, dalla distanza, fa partire un siluro che si stampa sulla traversa, con Svilar totalmente battuto. Il passare dei minuti porta l’Empoli a ragionare sempre meno sulla tattica ed a giocare spinto dai nervi e dall’ansia e così la Roma può ripartire pericolosamente. Dopo una bella occasione per il solito Cancellieri, un brivido corre lungo la schiena dei presenti al Castellani di fede empolese: all’84’, infatti, il neoentrato El Shaarawy, lanciato in profondità, batte Caprile in uscita; la posizione di partenza dell’attaccante giallorosso, però, è di fuorigioco. I padroni di casa, superato lo shock, a due minuti dal 90’ hanno una doppia occasione con Caputo e Cancellieri che, però, non riescono ad indirizzare verso la porta romanista. Quando tutto sembra essere finito e la retrocessione in Serie B ormai solo da certificare, Cancellieri pesca in area di rigore Niang che, questa volta, non fallisce l’occasione e fulmina un incerto Svilar. È il gol che salva l’Empoli al termine di una partita che i toscani hanno meritato di vincere per l’intensità e la voglia messe in campo e condanna il Frosinone alla Serie B, nel frattempo battuto dall’Udinese nel scontro diretto contro i friulani

 

EMPOLI

 

CAPRILE 6

Alterna buone cose ad interventi in cui è meno preciso e, per poco, questo non costa caro

BERESZYNSKI 6

È più concentrato nel contenere piuttosto che nello spingere sulla fascia

ISMAJLI 6,5

È decisivo in almeno due o tre occasioni con delle chiusure estremamente precise e trova il modo di entrare nell’azione del gol salvezza

LUPERTO 6,5

Mette la sua esperienza al servizio della squadra e con questa limita le azioni offensive giallorosse

GYASI 7

Molto buona la sua prestazione, impreziosita dall’assist per il gol del momentaneo 1-0 di Cancellieri

BASTONI 6

È autore di una prova ordinata, senza particolari acuti o errori gravi

MARIN 7

Gioca una quantità infinita di palloni, con buona qualità e con un siluro dalla distanza, per poco, non trova l’eurogol

MALEH 6

Nel primo tempo gioca un’ottima partita ma nel secondo è molto meno coinvolto nel gioco

CACACE 6,5

È un diavolo sulla fascia sinistra, soprattutto nel secondo tempo

CANCELLIERI 7,5

Gioca un’ottima partita, segna il gol dell’1-0 e serve a Niang il pallone che vale la salvezza 

DESTRO 6

Abbastanza attivo nel primo tempo ma non sempre fa la scelta giusta

WALUKIEWICZ 6

È autore di una discreta prestazione, soprattutto in fase di contenimento

NIANG 7

Fallisce un’ottima occasione pochi minuti dopo il suo ingresso in campo, un errore che pesa molto fin quando, all’ultimo respiro, non trova il gol salvezza

FAZZINI 5,5

Nicola si aspettava un contributo da parte sua che, purtroppo per i suoi, non riesce a fornire

CAPUTO 5,5

Non riesce a trovare il guizzo decisivo

CAMBIAGHI 6

Gioca pochi minuti ma di grande intensità

All. NICOLA 7,5

È autore di un’altra piccola impresa sportiva; costruisce, mattone dopo mattone, la salvezza, specialità nella quale sta diventando un esperto. Questa sera la sua squadra posa l’ultima pietra della permanenza in Serie A al fotofinish con una prestazione molto molto coraggiosa 

 

ROMA

 

SVILAR 6

È decisivo in più di un intervento però avrebbe potuto fare decisamente meglio in occasione del gol del 2-1 di Niang

CELIK 6

Prova a farsi vedere in proiezione offensiva in alcune occasioni ma la sua non è una prestazione indimenticabile

MANCINI 5

Molto molto in difficoltà, soprattutto sulle accelerazioni di Cancellieri e Cacace

NDICKA 5

Soffre un po’ troppo la velocità degli attaccanti empolesi

ANGELINO 6

Alterna bellissime azioni in velocità a giocate decisamente poco convincenti, suo l'assist, ma suo anche l'errore da cui deriva il primo gol

BOVE 5,5

Spesso è preso in mezzo alle giocate dei centrocampisti avversari

CRISTANTE 5,5

Vive una serata un po’ difficile in cui sembra essere a corto di energie

AOUAR 6,5

La sua partita è a due facce: sbaglia qualche pallone di troppo, anche in occasione del momentaneo 1-0 di Cancellieri, ma poi si fa trovare al posto giusto, nel momento giusto, e sigla il gol dell’1-1

DYBALA 6,5

È il più pericoloso dei suoi, cala un po’ alla distanza

ABRAHAM 5,5

È lontano dalla migliore condizione, e si vede; ci mette tanta buona volontà ma è un po’ evanescente

ZALEWSKI 5,5

Non trova mai la giocata giusta sulla fascia

AZMOUN 6,5

Ha un discreto impatto sulla partita e si fa notare per qualche buona giocata

PELLEGRINI 5,5

Si vede molto poco, non entra mai nel vivo dell’azione

EL SHAARAWY S.V.

Entra in campo a 10 minuti dal termine, troppo poco per essere giudicato

JOAO COSTA S.V.

Gioca solo una manciata di secondi

All. DE ROSSI 6

La sua squadra, persa la possibilità di andare in Champions League, mette in campo comunque un grande impegno, cercando fino all’ultimo la vittoria

Next News                                      Previous News

Ultime News

EURO 2024, Belgio Slovacchia: le formazioni ufficiali
fantacalcio EURO 2024, Belgio Slovacchia: le formazioni ufficiali

Le scelte dei due mister

Euro 24, le formazioni ufficiali di Romania Ucraina
fantacalcio Euro 24, le formazioni ufficiali di Romania Ucraina

Le scelte di formazione dei due ct

Serie B, la classifica degli ammoniti
fantacalcio Serie B, la classifica degli ammoniti

Di Cesare, Branca e Bianco primi in classifica