Facciamo il punto sui nuovi acquisti del Milan
live news fantapiu3

FantaNews

Facciamo il punto sui nuovi acquisti del Milan

Calciomercato Milan e cosa dicono i bookmakers

Redazione Fantapiu3

Di Redazione Fantapiu3

mercoledì 09 agosto 2023 21:08

post-19

scarica l applicazione di fantapiu3 da Apple store

Scarica l'app di Fantapiu3 da Apple store



scarica l applicazione di fantapiu3 per android da google play store

Scarica l'app di Fantapiu3 da Google store





SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

In attesa dell’inizio della Serie A 2023-24, che ricordiamo prenderà il via sabato 19 agosto alle ore 18:30 con Frosinone-Napoli ed Empoli-Verona, diamo un’occhiata al mercato del Milan per capire quali cosa aspettarci dalla stagione imminente e quali sono le prospettive di fine campionato.

Come letto sulle lavagne dei bookmakers non aams, i rossoneri sono quotati tra 3 e 4 volte la posta, al pari di Napoli e Juventus. Solo l’Inter sembra avere qualche possibilità in più di vincere lo scudetto, almeno secondo gli esperti di settore. Sappiamo però che ogni campionato è a sé, e la squadra di Pioli ha tutte le potenzialità per poter ambire al ventesimo scudetto della storia milanista.

Per farlo, occorrono rinforzi. Dopo gli addii di Ibrahimovic, Rebic, Dest, Bakayoko, Diaz, Tatarusanu e, soprattutto, Tonali, i rossoneri si sono mossi parecchio in entrata, aiutati non poco dai circa 64 milioni di euro arrivati dalla cessione al Newcastle del centrocampista di Lodi. Arrivano a titolo gratuito Marco Sportiello dall’Atalanta, portiere classe 1992, e Luka Romero, giovane promettente dalla Lazio, ala destra classe 2004 cresciuto nelle giovanili del Maiorca, in Spagna. Nessuno dei due sarà una pedina fondamentale, poiché il primo farà da secondo all’insostituibile Maignan, mentre il secondo andrà a rinforzare probabilmente la squadra primavera.

Gli acquisti che invece potrebbero aggiungere qualcosa all’undici titolare sono Noah Okafor, Ruben Loftus-Cheek, Tijjani Reijnders, Christian Pulisic e l’ultimo arrivato Chukwueze. Vediamoli uno per uno cercando di capire quanto possono aggiungere alla formazione rossonera.

Partiamo proprio da Samuel Chukwueze, ala destra classe 1999 preso dal Villareal per 20 milioni di euro. L’attaccante nigeriano, oro ai mondiali Under-17 nel 2015 e bronzo in Coppa d’Africa 2019 con la nazionale nigeriana, nonché vincitore dell’Europa League con il Villareal nella stagione 2020-21, è cresciuto nelle giovanili della Diamond Football Academy, per essere poi acquistato subito dalla squadra spagnola di Vila-real. Soprannominato il “Robben nigeriano” per la sua capacità di saltare l’uomo, accentrarsi e calciare di sinistro come il campione olandese, ha messo a referto 41 reti in 219 partite tra Liga spagnola, Copa del Rey, Segunda Division e coppe europee. Nel 4-3-3 di Stefano Pioli potrebbe trovare spazio come ala destra a sostegno di Giroud al centro e Leao dalla parte opposta, fornendo numerosi assist alla punta francese e saltando l’uomo in velocità come il portoghese.

Christian Pulisic potrebbe essere l’alternativa al nigeriano sulla fascia destra. Statunitense di origini croate classe 1998, è cresciuto nelle giovanili del Borussia Dortmund per poi passare in prima squadra nel 2015 e vincere una Coppa di Germania l’anno dopo. Ceduto al Chelsea nel 2019, ha vinto con i Blues la Champions League nel 2020-21, la Supercoppa Uefa nel 2021 e la Coppa del mondo per club sempre nel 2021. Con la nazionale a stelle e strisce ha vinto la CONCACAF Nations League 2019-20 e 2022-23 ed è arrivato secondo nella Gold Cup 2019.

Acquistato il 13 luglio scorso per circa 20 milioni di euro, può giocare anche sulla trequarti avendo spiccate caratteristiche da assistman ma anche capacità di difendere all’occorrenza. Finora ha fatto registrare 272 presenze in totale con 45 reti complessive tra Bundesliga e Premier League. In nazionale vanta 60 presenze e 25 reti.

Tijjani Reijnders, preso dall’AZ Alkmaar per 19 milioni di euro, potrebbe essere il sostituto al centro del campo di Sandro Tonali. Olandese classe 1998, ha giocato solo in Eredivisie ed Eerste Divisie (il secondo livello del calcio olandese), ed è stato convocato solo tre volte con la selezione U-20 dei Paesi Bassi. Dunque, poca esperienza in campionati di livello per il centrocampista, che dovrà faticare non poco per adattarsi al calcio italiano e ai livelli richiesti dal Milan. Più probabile l’utilizzo di Ruben Loftus-Cheek, già abituato a calcare palchi importanti.

Prelevato dal Chelsea per 16 milioni di euro, è nato a Londra il 23 gennaio 1996. Di origini guyanesi, è cresciuto nel Chelsea, con il quale ha giocato a fasi alterne per diversi anni, venendo spesso dato in prestito a società minori. È stato paragonato a Michel Ballack e Paul Pogba per le caratteristiche tecniche e soprattutto fisiche (è alto 191 cm e ben strutturato), anche se ha dichiarato di ispirarsi a Frank Lampard. Potrebbe essere l’incontrista perfetto al centro del campo rossonero, anche se in passato è stato impiegato come trequartista da Mourinho, come attaccante da Antonio Conte e come esterno di centrocampo e difensore centrale da Thomas Tuchel. Insomma, un giocatore polivalente capace di ricoprire più ruoli in base alle esigenze.

Chiudiamo con Noah Okafor, attaccante ex RB Salisburgo acquistato per 14 milioni di euro. Nazionale svizzero classe 2000, finora ha realizzato 41 reti in 164 partite tra Super League svizzera e Bundesliga austriaca, nonché 2 reti in 14 presenze con la sua nazionale. In bacheca vanta 1 Coppa Svizzera (2018-19), 4 campionati austriaci (2019-20, 2020-21, 2021-22, 2022-23) e 3 Coppe d’Austria (2019-20, 2020-21, 2021-22). Potrebbe essere l’alternativa per il turnover di tutto il reparto offensivo, giocando come ala o come prima punta.

 

 

(Foto: Twitter ufficiale AC Milan)

Caro fantallenatore, ti segnaliamo che tra qualche giorno l'app di Fantapiu3, che potete scaricare dal vostro store di riferimento (Apple Store e Google Play Store), avrà nuova versione che conterrà una grossa novità per tutti voi! Fantapiu3 vi permetterà di giocare con al fantacalcio direttamente con la nostra App, quindi potrete creare le vostre leghe e giocare tutto il fantacalcio con un unica app! Scriviamo tutto il fantacalcio perché la nostra app sarà l'unica App che vi permetterà di giocare al Fantacalcio con i seguenti campionati:
Serie A - Italia
Serie B - Italia
Serie A Femminile - Italia
Serie A Primavera - Italia
Champions League - Europa
Premier League - Inghilterra
Liga - Spagna
Bundesliga - Germania
Ligue 1 - Francia
Inoltre per la prossima estate preparatevi per il Fantacalcio di Euro2024, dal 14 giugno al 14 luglio, e della Coppa SudAmericana del 2024, dal 12 giugno al 12 luglio.
Quindi da luglio arriveranno le quotazioni dei calciatori di ogni singola lega, ci saranno sempre i voti live per la Serie A (ma stiamo lavorando per fare lo stesso anche per tutte le altre possibilità di gioco), volendo potrete anche giocare un unica lega con tutti i giocatori della Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1, quando diciamo tutti ci riferiamo a tutti i giocatori che partecipano a quelle leghe calcio, quindi tutti i giocatori che militeranno, per la stagione 2023/24, in Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1.
Fantapiu3 vuole dare sempre il massimo a tutti i suoi utenti, dopo esserci guadagnati la fama de "la casa della Serie B e della Champions League" per il fantacalcio online, e non solo, vuole portarvi ad uno step di gioco successivo, l'app conterrà tante belle novità per il mondo del fantacalcio, ma ve le comunicheremo tutte più avanti, quindi scaricate l'app di fantapiu3 e preparatevi a giocare al fantacalcio con una sola App!

Next News                                      Previous News

Ultime News

Lecce Napoli: le formazioni ufficiali
formazioni ufficiali serie a Lecce Napoli: le formazioni ufficiali

Le scelte di D'Aversa e Garcia

Modena Venezia: le formazioni ufficiali
formazioni ufficiali serie b Modena Venezia: le formazioni ufficiali

Le scelte di Bianco e Vanoli

Brescia Ascoli: le formazioni ufficiali
formazioni ufficiali serie b Brescia Ascoli: le formazioni ufficiali

Le scelte di Gastaldello e Viali